Vpn per aziende: come implementare lo smart working

Il cosiddetto lavoro agile o smart working ĆØ una forma di flessibilitĆ  lavorativa che da qualche anno si sta diffondendo nel mondo dell’impiego. Lo smart working ha trovato il suo massimo utilizzo nei mesi di lockdown imposti dalla pandemia mondiale del Coronavirus, attestandosi come un ottimo strumento di continuitĆ  produttiva per molteplici settori aziendali.

Lo smart working sperimentato durante il Covid-19 ha portato come conseguenza anche un decisivo interesse da parte delle aziende verso l’ICT (Information and Communications Technology): il settore che, grazie alle sue tecnologie e strumenti ha permesso, nella pratica, di implementare lo smart working nelle aziende.

Sebbene attualmente ci si avvii verso una ripresa di tutte le attivitĆ  secondo le modalitĆ  di lavoro usuali, lo smart working non sarĆ  definitivamente messo da parte.

Per favorire una modalitĆ  di lavoro finalizzata a limitare spostamenti e il rischio contagio, il governo ha previsto nei Dpcm degli ultimi due mesi delle deroghe a quanto previsto nella legge 81/2017 sul lavoro agile. Aziende private, PA e lavoratori hanno cosƬ avuto modo di apprezzare questa nuova modalitĆ  di impiego a tal punto che ora i sindacati chiedono una regolamentazione duratura per favorire l’utilizzo dello smart working in qualsiasi contesto.

Vpn per aziende: uno strumento per comunicazioni sicure

Tra gli strumenti per implementare lo smart working in azienda, la VPN rappresenta una delle soluzioni principali da poter adottare.

VPN ĆØ l’acronimo di Virtual Private Network e consiste in una rete privata virtuale che garantisce sicurezza ed anonimato. La VPN opera attraverso un canale di comunicazione riservato (quindi non accessibile a tutti), sopra l’infrastruttura di rete pubblica (Internet).

I vantaggi di una rete VPN e del suo impiego aziendale sono molteplici ed una volta operativa, la sua versatilitĆ  risulta evidente.

I vantaggi di una rete VPN aziendale

  1. Lavorare sempre ed ovunque

Con una rete VPN ĆØ possibile lavorare da casa oppure mentre si ĆØ in viaggio, usufruendo della comoditĆ  di potersi connettere da remoto al proprio ufficio, sempre ed ovunque.

  1. Abbattimento dei costi di manutenzione rispetto alle altre infrastrutture di rete.
    Grazie all’uso di Internet come infrastruttura di collegamento remoto delle VPN, i costi di mantenimento di un’infrastruttura di rete si abbattono significativamente.
  2. Scambio di dati e comunicazioni sicuri.
    Connettersi da qualsiasi posto da remoto, usufruendo di una qualsiasi rete pubblica, non comporterĆ  problemi di privacy in quanto la sicurezza delle VPN ĆØ garantita dall’ampia scelta di opzioni di crittografia disponibili. I protocolli di sicurezza e crittografia sono in grado di difendere tutte le informazioni e i dati, dall’inizio sino alla fine del processo di comunicazione.
  3. Inclusione di qualsiasi dispositivo.
    L’importanza che oggigiorno possiedono dispositivi mobile e dispositivi personali in ambito lavorativo ĆØ indiscusso La VPN non disciplina unicamente le comunicazioni di dati tra dispositivi fissi interni all’azienda, la VPN può includere qualsiasi dispositivo con qualsiasi sistema operativo. E’ possibile quindi proteggere informazioni che partono o sono ricevute da Pc portatili, Smartphone e Tablet.

Omitech: partner affidabile per semplificare e velocizzare i processi aziendali

Per le aziende ĆØ sempre consigliabile affidarsi a provider riconosciuti, facendo attenzione a fornitori o siti web che offrono VPN gratis, dietro le quali spesso si celano rischi in termini di prestazioni e sicurezza.

Omitech affianca le aziende pubbliche e private nel percorso di implementazione del lavoro agile con soluzioni VPN dedicate alle aziende, personalizzate e con assistenza continuativa. Scopri di più su Omitech oppure contattaci per una consulenza.

Potrebbe anche piacerti