Come prevenire perdite economiche e produttive in caso di blocco dell’infrastruttura informatica: business continuity management e disaster recovery

Per Business continuity e Disaster recovery si intendono piani strategici atti a preservare le performance aziendali in tutti quei casi in cui le funzionalitĆ  di risorse e infrastrutture informatiche vengono bloccate, attaccate o minacciate.

Gli eventi in cui la normale operatività aziendale può essere intaccata sono di vario tipo, tra i più comuni vi sono:

  • malfunzionamento dell’infrastruttura hardware
  • attacchi hacker alla rete informatica
  • eventi naturali come incendi, terremoti ed alluvioni
  • furti e rapine

PerchĆ© ĆØ importante per un’azienda occuparsi di disaster recovery

Oggigiorno la maggioranza delle attivitĆ  di PA e di PMI dipende da infrastrutture informatiche, sia hardware che software. Comunicazioni, mail, pec, transazioni commerciali, fatturazione, pagamenti, accesso a documenti e informazioni viaggiano su reti la cui protezione e sicurezza necessita di essere preservata.

Il blocco o la perdita del flusso di informazioni potrebbe avere implicazioni disastrose sulla produttivitĆ  e sulla redditivitĆ  aziendale intaccando persino la competitivitĆ  del proprio business sul mercato.

Assicurare la continuitĆ  delle funzioni aziendali in qualsiasi caso ĆØ l’obiettivo di un business continuity plan e del disaster recovery.

Differenza tra business continuity e disaster recovery

La differenza tra business continuity e disaster recovery ĆØ specifica.

La business continuity consiste in una pianificazione strategica volta a garantire la continuitĆ  delle operazioni aziendali anche in caso di blocco o compromissione dell’infrastruttura informatica. Grazie ad un piano di business continuity ĆØ possibile ripristinare dati e applicazioni nei casi di emergenza ma anche a seguito di eventi non direttamente legati alla tecnologia, ad esempio per la necessitĆ  di un adeguamento a nuove normative. Grazie ad un piano di business continuity la produttivitĆ  può rimanere invariata.

Il Disaster Recovery ĆØ invece collegato ad eventi che compromettono l’infrastruttura informatica e consiste nell’insieme delle misure tecnologiche e logistico/organizzative atte a ripristinare sistemi, dati e infrastrutture necessarie all’erogazione dei servizi dello specifico business.

Il Disaster Recovery ĆØ quindi parte integrante di un piano di Business Continuity.

Omitech, managed service provider per la definizione di un Disaster Recovery tagliato su misura

La complessitĆ , l’importanza e la necessitĆ  di prestazioni affidabili rendono lo sviluppo e la definizione del Disaster Recovery un aspetto primario in un piano di Business Continuity. Omitech ĆØ il provider di servizi gestiti in grado di fornire piani di business continuity e disaster recovery su misura per ogni tipologia di business.

Visita la pagina contatti per richiedere una consulenza.

Potrebbe anche piacerti